Rito Civile

Quanto è importante la musica in un rito civile?

Con una attenta pianificazione, la musica può fare da vera e propria colonna sonora dell’intero rito, accompagnando e conducendo i vari momenti, gestendone le transizioni e tenendo sempre alta l’attenzione sul rito. 

Vantaggi rispetto al rito religioso

– Non si ha nessun tipo di restrizione liturgica, quindi potete scegliere liberamente le vostre canzoni preferite senza alcun vincolo da parte di una diocesi. 

– I momenti in cui suonare sono molteplici e spesso possono essere creati ad hoc. 

– Lavorando in sinergia con il/la celebrante che strutturerà il rito, la musica può adattarsi alle forme sempre nuove del rito civile. 

– L’arpa, con il suo suono dolce e delicato può accompagnare le letture di amici e parenti, oltre che le promesse degli sposi.

Rito Civile Villa Fegotto
Rito Civile Tenuta Savoca

Alcune idee su come utilizzare al meglio l'arpa

Accoglienza Ospiti

L'arpista eseguirà alcuni brani dal repertorio di intrattenimento mentre gli ospiti prendono posto. Consiglio di non far durare il momento più di 10/15 minuti per non abituare troppo gli invitati al suono dell'Arpa o dell'ensemble scelto, che dovrà invece "risplendere" durante il rito.

Leggero sottofondo in stile libero durante le transizioni e le letture

Musica in stile libero, per creare l'atmosfera, durante le parole di benvenuto del/della celebrante e/o i movimenti degli invitati che prenderanno parola al microfono.

Intermezzo Strumentale

Prevedere dei momenti in cui uno o più brani vengono eseguiti come intermezzo strumentale. Il focus, in questo caso, è tutto sulla musica. Potreste scegliere che venga eseguita "la vostra canzone", ad esempio, spiegando agli invitati che significato ha avuto e ancora ha per voi.

Musica durante il Rito scelto con il/la Celebrante

In questo momento la musica ha una importanza fondamentale: creerà la giusta atmosfera e vi accompagnerà durante il rito simbolico.

Musica durante il banchetto antipasti / rinfresco a seguire

Un vero e proprio intrattenimento musicale che accompagni il momento conviviale e i festeggiamenti subito dopo il rito. Questo momento (che di solito ha la durata di 1 ora / 1 ora e mezza aggiuntiva) va eventualmente concordato in trattativa.

Intrattenimento durante l'aperitivo / banchetto antipasti con Arpa Elettrica, basi e/o loopstation

Potete consultare il repertorio cliccando sul pulsante sottostante. La lista di brani è in costante aggiornamento: ad aggiornarla siete proprio voi con le vostre richieste. Se avete il desiderio di richiedere un brano non presente in lista, con le dovute tempistiche, lo preparerò con piacere per il vostro evento, occupandomi degli spartiti e delle parti per eventuali altri musicisti.

Purtroppo molto spesso si tende a sottovalutare un elemento importantissimo in un rito civile, tralasciandolo per ultimo: quello dell'amplificazione di tutto il rito. Mi riferisco in particolare alle voci del/della celebrante, degli sposi e dei lettori.

Per amplificare funzionalmente anche le voci di lettori, sposi e celebrante, con un buon sistema stereofonico che consenta a tutti gli invitati di sentire propriamente, si necessita di un sistema di amplificazione differente rispetto a quello che amplificherebbe solo i musicisti.

Il mio servizio fornisce anche la possibilità di aggiungere il servizio di amplificazione del rito con l'aggiunta di casse con rialzi, mixer, microfono per sposi e celebrante/lettori. E' un lavoro aggiuntivo, da concordare in fase di trattativa e che precede quello poi prettamente musicale, di sistemazione dell'Arpa, accordatura, esecuzione e coordinamento dello staff.

Differentemente, posso fornire volentieri i contatti di appositi service che hanno strumentario altamente professionale. Nel caso in cui questo service sia presente, saremo noi musicisti a poterci appoggiare al loro strumentario con i nostri microfoni e senza costi aggiuntivi da parte nostra.

Villa Matilde
Castello Xirumi
Hotel Minareto Siracusa